Note e approfondimenti legali sulle opere e reperti archeologici

denuncia alla Soprintendenza dei Beni Archeologici

tutti i reperti archeologici, le collezioni di antiche monete, i manoscritti e le antiche collezioni di dinastie orientali, presenti nel catalogo della nostra Galleria Privata "Daphne Museum" sono stati regolarmente denunciati alla Soprintendenza dei Beni Archeologici, secondo le norme del codice disposto dal Ministero dei Beni Artistici (legge 6 luglio 2002, nr. 137).
il marchio "Daphne Museum" è un marchio registrato e depositato presso l'ufficio italiano brevetti e marchi.
Ogni spostamento di reperto, nuova ricollocazione, eventuale furto e altra variazione di collezione di reperti archeologici, è nostra cura avvertire l'ufficio centrale di Soprintentenza per la verifica del caso. Eventuali misure di restauri o inserimenti in cataloghi, sono normate da speciali leggi sul codice dei beni culturali e del paesaggio, al fine di garantire una fruizione importante della cultura negli anni ad un pubblico sempre maggiore.