Credenziali e garanzie del Museo Archeologico.

La nostra costante attenzione è focalizzata sui bisogni dei clienti e di tutta la catena dei fornitori, perché nel business come nella vita, nella cultura così come nell'evoluzione non c'è partecipazione ed interesse a nessuna impresa se solo uno delle parti vince. Nel gioco tutti i giocatori devono vincere qualcosa e portarsi a casa un pezzo di grande emozione. La nostra filosofia è quella di voler far partecipare tutti i clienti e coinvolgere ogni responsabile della filiera della cultura nei processi aziendali del museo archeologico, perché solo in questo modo si crea valore ed ogni parte ne esce arricchita e gratificata. In questo concetto di equilibrio integrato ed olistico, abbiamo ideato una carta dei servizi che va al di là delle migliori aspettative e un codice etico che proviene dalla purezza delle direttive di EcoElia, la branca della filosofia dell'Eco-BioEtica che vede ogni reperto archeologico come un essere vivente integrato in un sistema di valori e per questo con dei diritti culturali che si avvicinano a quelli degli esseri viventi del cosmo.

Verso un nuovo stile di vita, verso una nuova dimensione dell'essere.

Da sempre il nostro Gruppo culturale investe nello sviluppo di un sistema di gestione olistico ed integrato, capace di valorizzare la centralità della dimensione sociale, dell'ambiente e dei valori culturali come un unicum integrato e inscindibile, il rispetto dell'ambiente, dei costumi, delle culture e delle emozioni, e - soprattutto - la condivisione di comportamenti sani ed eticamente fondati, in grado di creare valore e sviluppo condiviso a tutte le società con equilibrio e metodo, è da sempre il nostro impegno sociale, etico e ambientale. Ecco perché ci rivolgiamo agli esseri viventi attuali e pensiamo alle generazioni future anche attraverso delle continue norme interne che sono i nostri codici sociali.