TTOZOI
TTOZOI è lo pseudonimo del duo artistico formato da Pino Rossi (1972) e Stefano Forgione (1969).
La particolare rilettura dell'Informale, ribattezzato "Informale Naturalmente Assoluto" si basa sulla magia creativa della Natura, la Vera Natura, quella cioè non riprodotta, che viene lasciata libera di esprimersi nelle trame della tela. La loro è una tecnica assolutamente inedita nel panorama artistico mondiale e trova fondamento concettuale nell'essenza primigenia di ogni cosa: la generazione spontanea di VITA e l'intrinseca forza espressiva. Gli Artisti hanno operato un radicale ribaltamento dei canoni creativi, innanzitutto attraverso la sostituzione dei classici colori della tavolozza con semplici elementi organici, per poi introdurre un'ulteriore innovazione con un "secondo tempo creativo" che segue la composizione informale dell'opera: una volta creato il quadro, infatti, esso viene riposto all'interno di speciali teche che favoriscono il deterioramento delle sole parti organiche di cui è composto, generando spore di muffa.
Esse di fatto per tutto il periodo di internamento nascono sulla tela, si nutrono fra le sue trame, si espandono secondo un loro preciso criterio apparentemente caotico, prendono possesso dell'opera, la trasformano, la invadono, la ripensano, in un'osmosi creativa con l'intervento artistico precedente.
"lo scarto, il rifiuto – dice Luca Beatrice, già Curatore del Padiglione Italia alla Biennale di Venezia 2009 alla presentazione della mostra di debutto dei TTozoi a Castel dell'Ovo (NA) - possono assumere una valenza estetica: le muffe che di solito trovate sugli alimenti in frigo e che si buttano via, in questo caso possono invece acquisire valore ed essere consacrate dalla forza eterna dell'Arte".
OPERE