Michele Spatuzzi (Avellino 1922 - Napoli 2009)
Grande pittore che è riuscito ad inquadrare in un caledoscopio cromatico il suo mondo pittorico ed esprimerlo sulla tela in maniera eccellente, con maestria di gesti rapidi, aereodinamici, dissolvendo gli impasti di colori con grande efficacia. Una tecnica, quella di Spatuzzi, che gli conferì premi internazionali e mostre importanti sullo scenario europeo. Nel 1972 espone ai Campi Elisi a Parigi. Presente un suo bellissimo dipinto della "donna al piano" conservato al Museo Nazionale di Parigi.
Dopo innumerevoli premi internazionali Michele Spatuzzi vinse il primo premio alla Biennale d'Arte di La Spezia e all'Accademia Italia.
Si trasferirà a Napoli e continuerà a dipingere con quel suo inconfondibile stile ricco di flessure e movenze ondeggianti, andando coraggiosamente contro i canoni degli stilemi classici.
OPERE