Giuseppe Casciaro (Ortelle 1863 - Napoli 1945)
Il giovane Casciaro studiò all'Istituto di Belle Arti di Napoli con Palizzi, Morelli, Lista, venne rapito ed influenzato dal disegno a pastelli di Francesco Paolo Michetti. Perfezionò con il tempo la sua tecnica grazie ad una percezione finissima della sua tavolozza e ad una eleganza di tratti superando i suoi stessi maestri. Giuseppe Casciaro non era un comune vedutista, la sua policromia sembra inafferrabile e destinata a diventare eterna. In questo pastello del 1909 "i monti di Nusco" si intravede tutta la sua passione lirica di rappresentare la natura assurgendo ad espressioni cromatiche di alta poesia. Pur se frequentò assiduamente gli ambienti parigini il suo pastello rimase quello della scuola dei pastellisti napoletani senza mai confondersi nello stile d'oltre Alpi.
OPERE