Francesco Cecere (Napoli 13/06/1975)

Francesco Cecere

PRINCIPALI  ESPERIENZE  ESPOSITIVE

PERSONALI
2011: “La terra è un luogo comunque piccolo” Casoria Napoli Associazione Culturale Il Convivio via Monti La Sila .
2008: “Recent Past”, Napoli Associazione Multiarte via Solitaria,36 ( nei pressi di Piazza del Plebiscito).
2006: Maggio dei Monumenti (Napoli) Soprintendenza archivistica per la Campania
          Tema “I segni dei Sogni” – titolo mostra “Follia o vagare di dolci euforie”.

2005: NATO-UNICEF per la Pace, Palazzo Parente, Aversa (Ce),
           seguito mostra “Apparentemente Sereno”.

2005: Maggio dei monumenti Comune di Napoli, Palazzo Venezia
         “Apparentemente Sereno”.

2005: Colline di Napoli.
2003: Maggio dei Monumenti Comune di Napoli.
2002: Maggio dei Monumenti Comune di Napoli.
2001: Maggio dei Monumenti Comune di Napoli.
2000: Maggio dei Monumenti Comune di Napoli.
2000: Personale presso l’Associazione Culturale “Barrique” Napoli.
1998: Melito di Napoli presso Biblioteca Pubblica.
1997: Melito di Napoli presso Biblioteca Pubblica.
1996: Melito di Napoli presso Biblioteca Pubblica.

 

CONCORSI
2005: Concorso di Pittura Terlizzi (Bari)
          6° Concorso Nazionale di Pittura “Gaetano Morgese” – Chiostro delle Clarisse.

2001: Concorso Nuovi Artisti Melito di Napoli presso Biblioteca Pubblica
1996: Concorso Nuovi Artisti Melito di Napoli presso Biblioteca Pubblica

COLLETTIVE
2006: Chiesa S. Severo al Pendino (Napoli), coordinatore artistico dell’esposizione.
          “Napoli, la pittura, il confronto”  Oltre il sereno”.

2005: “Arte in Movimento” Pozzuoli (Na).
2005: Giovani artisti delle Accademie “Settembre a Berlino”.
2005: Giovani artisti delle Accademie “Agosto a Madrid”.
2005: Maggio dei Monumenti Accademia di Belle Arti di Napoli
          “C’arte in luogo della superficie cartacea”.

2004: Artisti della Transavanguardia, Londra.
2004: Maggio dei Monumenti Accademia di Belle Arti di Napoli
          “C’Arte-Spessore-Forma.

2003: Artisti Napoletani.
1994: Artisti Romagnoli (Novissimi di Romagna) Bologna, P.za Maggiore.
1993: Artisti Romagnoli (Novissimi di Romagna) Cattolica (Forlì).

 

OPERE

giostra del cuore