Enrico Placido (Napoli 1909 - Portici 1983)

Placido si distacca da stilemi classici napoletani e si accosta a tradizioni di accentuato fauvismo francese e tocchi di espressionismo tedesco. Attraverso una ricerca dei colori arriva ad un personale modernismo plastico con quei colori tonali dei suoi famosi clowns grotteschi e stanchi, affranti da una giornata di lavoro. Famoso in Italia per le sue molte mostre itineranti e per i suoi soggetti di clowns straccioni, pulcinella malinconici, teatranti decaduti, scenari di una pittura del sociale che ripercuote intimamente le tappe concrete di una Napoli inizio novecento che Enrico Placido evoca sempre nella sua personale visione del mondo..

OPERE