Andrea Bisanzio (Napoli 1918 - ivi 1994)

Andrea Bisanzio fu allievo di Carlo De Veroli, si dedicò sia alla pittura che alla scultura e fu apprezzato soprattutto per le sue composizioni geometriche di cementile e smalto su tavola. Alcune presenti anche al museo 900 di Napoli. Il famoso critico d'arte Paolo Ricci racconta di come Andrea Bisanzio, ossessionato dall'esistenzialismo, frequentando casa Ricci, quasi tutti i giorni, gli raccontasse di queste sue teorie filosofiche che indirizzavano la sua esistenza. Da giovane Andrea Bisanzio vinse una borsa di studio a Parigi e si trasferì. Lavorò per molti anni a Milano dove frequentò il MAC milanese, poi il Gruppo Sud una volta trasferitosi a Napoli dove produsse molte sue opere di geometrismo astratto ispirandosi a Kandinsky.

OPERE